Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
Nel corso della riunione del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici, tenutasi ad Alghero nei giorni 20 e 21 giugno 2025, è stato affrontato un tema di particolare rilievo istituzionale e…
Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
Durante la riunione del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici, svoltasi ad Alghero nei giorni 20 e 21 giugno 2025, è stato approvato l’avvio di un percorso strutturato di armonizzazione delle…
Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
Si è svolta ad Alghero, nel pomeriggio di venerdì 20 giugno e nella mattinata di sabato 21 giugno 2025, la riunione del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e…
Il Coordinamento Nazionale dei Difensori civici come punto di riferimento in assenza di Difensore civico regionale: l’importante pronuncia della CNDCA del 17 dicembre 2015.
Premessa Nel territorio nazionale, la figura del Difensore Civico regionale svolge un ruolo cruciale nel garantire ai cittadini la tutela del diritto di accesso ai documenti amministrativi, disciplinato dalla legge…
Quando la difesa civica fa la differenza: l’esempio della Regione Sardegna.
Un elogio sentito e profondo è giunto in questi giorni all’Ufficio del Difensore Civico della Regione Sardegna, testimoniando con parole autentiche il valore concreto dell’azione di tutela svolta quotidianamente al…