Difesa civica: a Pescara il Coordinamento Nazionale e le giornate di studio per i 30 anni della difesa civica in Abruzzo.
Il 2 e 3 ottobre 2025, Pescara ospiterà due giornate dedicate alla difesa civica italiana, con la riunione del Coordinamento Nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome…
Italia e Andorra: una cooperazione sempre più solida nella difesa civica.
La difesa civica italiana rafforza il proprio dialogo internazionale con Andorra, grazie ai rapporti sempre più frequenti e significativi con Xavier Cañada Bonaetxea, Raonador del Ciutadà di Andorra. Dopo gli…
La difesa civica della Regione Lazio incontra la delegazione dell’Ombudsman della Corea del Sud.
Si è svolto oggi 8 settembre 2025 a Roma presso il Consiglio regionale del Lazio un incontro istituzionale tra il Difensore Civico della Regione Lazio, Marino Fardelli, e la delegazione…
L’Italia protagonista in El Salvador: la difesa civica italiana modello internazionale di tutela dei diritti.
L’Italia è stata protagonista in El Salvador, dove una delegazione della difesa civica italiana, su preciso invito degli organizzatori, ha preso parte a un importante incontro internazionale con Ombudsman e…
Il ruolo istituzionale e operativo del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani.
Il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani rappresenta il fulcro della cooperazione tra i Difensori civici regionali e provinciali, garantendo uno spazio istituzionale per condividere esperienze, affrontare sfide comuni e…