Salta al contenuto
  • Mar. Lug 1st, 2025

www.coordifesacivicaitalia.it

La difesa civica in Italia c'è. Sempre al tuo fianco.

  • Home
  • Chi Siamo
    • I coordinatori dal 1994 ad oggi
  • Il Presidente
  • Coordinamento ed Incontri
  • Il Difensore civico della tua Regione
  • Regolamento e finalità
  • Relazioni Annuali
  • Attività del coordinamento
  • Documenti Ufficiali
  • Newsletter
  • Contatti

Ultimi articoli

Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona. Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica. Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso. Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane. Il Coordinamento Nazionale dei Difensori civici come punto di riferimento in assenza di Difensore civico regionale: l’importante pronuncia della CNDCA del 17 dicembre 2015.
In Evidenza

Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.

30 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.

27 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.

25 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.

23 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Il Coordinamento Nazionale dei Difensori civici come punto di riferimento in assenza di Difensore civico regionale: l’importante pronuncia della CNDCA del 17 dicembre 2015.

6 Giugno 2025 Marino Fardelli
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
In Evidenza
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
In Evidenza
Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
In Evidenza
Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
In Evidenza
Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
In Evidenza
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
In Evidenza
Nomine European Ombudsman Institute
In Evidenza
Convegno “La dignità negata” – Torino 28 settembre 2017
In Evidenza
Seminario: “La Difesa Civica Nazionale per rafforzare la democrazia deliberativa ed anti discriminatoria
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
In Evidenza
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
In Evidenza
Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
In Evidenza
Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
In Evidenza
Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
In Evidenza

ELETTO IL NUOVO UFFICIO DI PRESIDENZA DEL COORDINAMENTO DEI DIFENSORI CIVICI REGIONALI E DELLE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

24 Marzo 2021 Difensori Civici

Nella seduta tenutasi ieri 23 marzo 2021 a Roma e via piattaforma telematica, il Coordinamento dei Difensori civici regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano ha eletto il…

In Evidenza

EMERGENZA SANITARIA, LE PROPOSTE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE DEI DIFENSORI CIVICI

15 Ottobre 2020 Difensori Civici

Due giorni di confronto ad Ancona per l’organismo, presieduto dal Garante regionale Andrea Nobili. Affrontate diverse tematiche e approvati alcuni documenti che, oltre allo stato della difesa civica in Italia,…

In Evidenza

VIDEO: seminario dell’Università di Trieste sul ruolo del Difensore Civico

10 Giugno 2020 Difensori Civici

https://www.youtube.com/watch?v=zLCeGaMMd8c

In Evidenza

IL DIFENSORE CIVICO: NON SOLO SALUTE

31 Maggio 2020 Difensori Civici

Seminario on-line promosso dall’università degli Studi di Trieste, in collaborazione con il Difensore Civico FVG e l’Associazione Amministrativisti FVG.

In Evidenza

RIUNIONE DIFENSORI CIVICI IN VIDEOCONFERENZA GARANTE DIRITTO SALUTE IN PRIMO PIANO

26 Maggio 2020 Difensori Civici

Il Coordinamento, presieduto da Andrea Nobili, ha elaborato un documento che nelle prossime settimane sarà consegnato ai vertici della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative Riunione in videoconferenza per il…

Navigazione articoli

1 … 35 36 37 … 41
Articoli recenti
  • Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
  • Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
  • Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
  • Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
  • Il Coordinamento Nazionale dei Difensori civici come punto di riferimento in assenza di Difensore civico regionale: l’importante pronuncia della CNDCA del 17 dicembre 2015.
Archivi
  • Giugno 2025 (10)
  • Maggio 2025 (18)
  • Aprile 2025 (11)
  • Marzo 2025 (5)
  • Novembre 2024 (1)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (3)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (2)
  • Giugno 2024 (8)
  • Maggio 2024 (3)
  • Aprile 2024 (5)
  • Marzo 2024 (6)
  • Febbraio 2024 (1)
  • Gennaio 2024 (5)
  • Dicembre 2023 (7)
  • Novembre 2023 (14)
  • Ottobre 2023 (16)
  • Settembre 2023 (15)
  • Agosto 2023 (4)
  • Luglio 2023 (2)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (3)
  • Febbraio 2023 (4)
  • Gennaio 2023 (4)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (7)
  • Marzo 2021 (1)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Giugno 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (1)
  • Marzo 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Ottobre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)

You missed

In Evidenza

Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.

30 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.

27 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.

25 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.

23 Giugno 2025 Marino Fardelli

www.coordifesacivicaitalia.it

La difesa civica in Italia c'è. Sempre al tuo fianco.

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Chi Siamo
    • I coordinatori dal 1994 ad oggi
  • Il Presidente
  • Coordinamento ed Incontri
  • Il Difensore civico della tua Regione
  • Regolamento e finalità
  • Relazioni Annuali
  • Attività del coordinamento
  • Documenti Ufficiali
  • Newsletter
  • Contatti