Salta al contenuto
  • Mar. Lug 1st, 2025

www.coordifesacivicaitalia.it

La difesa civica in Italia c'è. Sempre al tuo fianco.

  • Home
  • Chi Siamo
    • I coordinatori dal 1994 ad oggi
  • Il Presidente
  • Coordinamento ed Incontri
  • Il Difensore civico della tua Regione
  • Regolamento e finalità
  • Relazioni Annuali
  • Attività del coordinamento
  • Documenti Ufficiali
  • Newsletter
  • Contatti

Ultimi articoli

Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona. Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica. Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso. Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane. Il Coordinamento Nazionale dei Difensori civici come punto di riferimento in assenza di Difensore civico regionale: l’importante pronuncia della CNDCA del 17 dicembre 2015.
In Evidenza

Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.

30 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.

27 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.

25 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.

23 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Il Coordinamento Nazionale dei Difensori civici come punto di riferimento in assenza di Difensore civico regionale: l’importante pronuncia della CNDCA del 17 dicembre 2015.

6 Giugno 2025 Marino Fardelli
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
In Evidenza
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
In Evidenza
Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
In Evidenza
Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
In Evidenza
Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
In Evidenza
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
In Evidenza
Nomine European Ombudsman Institute
In Evidenza
Convegno “La dignità negata” – Torino 28 settembre 2017
In Evidenza
Seminario: “La Difesa Civica Nazionale per rafforzare la democrazia deliberativa ed anti discriminatoria
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
In Evidenza
Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
In Evidenza
Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
In Evidenza
Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
In Evidenza
Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
In Evidenza

Paola Matteo, Difensore Civico del Molise presente a Napoli alla Conferenza degli Organismi regionali di Garanzia.

5 Dicembre 2022 Marino Fardelli

Venerdì 2 Dicembre 2022 è svolto a Napoli, presso Palazzo Salerno, un prezioso momento di confronto che ha avuto come tema il rafforzamento della Difesa Civica e degli Organismi di…

In Evidenza

La difesa civica italiana presente a Nicosia all’iniziativa organizzata dal Difensore Civico di Cipro.

4 Dicembre 2022 Marino Fardelli

Marino Fardelli Difensore civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane è stato ospite del Difensore Civico (Ombudsman) di…

In Evidenza

Lunedì 19 dicembre 2022 ore 10.30 webinar a cura del Difensore Civico della Regione Emilia Romagna

1 Dicembre 2022 Marino Fardelli

Lunedì 19 dicembre 2022, dalle 10:30 alle 13:00 “LA FIGURA DEL DIFENSORE CIVICO NEL SISTEMA DI TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI” Natura, funzioni, andamento istanze 2022, analisi di casi giurisprudenziali…

In Evidenza

A Perugia si è svolta la riunione del Coordinamento Nazionale

29 Novembre 2022 Marino Fardelli

Perugia 17-18 ottobre 2022 Un momento molto importante per la difesa civica italiana riunitasi presso la sede istituzionale del Consiglio Regionale dell’Umbria, per svolgere la riunione periodica del Coordinamento Nazionale…

In Evidenza

A Trento si è svolta l’iniziativa dal titolo “Difesa civica, quarant’anni a servizio di tutti i cittadini”

29 Novembre 2022 Marino Fardelli

A Trento si è svolta l’iniziativa dal titolo “Difesa civica, quarant’anni a servizio di tutti i cittadini” a cura dell’Ufficio della difesa civica della Provincia Autonoma di Trento. Oltre al…

Navigazione articoli

1 … 33 34 35 … 41
Articoli recenti
  • Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.
  • Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.
  • Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.
  • Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.
  • Il Coordinamento Nazionale dei Difensori civici come punto di riferimento in assenza di Difensore civico regionale: l’importante pronuncia della CNDCA del 17 dicembre 2015.
Archivi
  • Giugno 2025 (10)
  • Maggio 2025 (18)
  • Aprile 2025 (11)
  • Marzo 2025 (5)
  • Novembre 2024 (1)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (3)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (2)
  • Giugno 2024 (8)
  • Maggio 2024 (3)
  • Aprile 2024 (5)
  • Marzo 2024 (6)
  • Febbraio 2024 (1)
  • Gennaio 2024 (5)
  • Dicembre 2023 (7)
  • Novembre 2023 (14)
  • Ottobre 2023 (16)
  • Settembre 2023 (15)
  • Agosto 2023 (4)
  • Luglio 2023 (2)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (3)
  • Febbraio 2023 (4)
  • Gennaio 2023 (4)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (7)
  • Marzo 2021 (1)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Giugno 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (1)
  • Marzo 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Ottobre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)

You missed

In Evidenza

Il modello italiano della difesa civica punto di riferimento nel dialogo europeo: confronto con Andorra e la Regione dell’Aragona.

30 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Difensore Civico e tutela dei cittadini dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio: il Coordinamento nazionale avvia una riflessione strategica.

27 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Verso un’armonizzazione nazionale delle norme sulla Difesa Civica: il Coordinamento avvia un percorso condiviso.

25 Giugno 2025 Marino Fardelli
In Evidenza

Riunito ad Alghero il Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni e delle Province autonome italiane.

23 Giugno 2025 Marino Fardelli

www.coordifesacivicaitalia.it

La difesa civica in Italia c'è. Sempre al tuo fianco.

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Chi Siamo
    • I coordinatori dal 1994 ad oggi
  • Il Presidente
  • Coordinamento ed Incontri
  • Il Difensore civico della tua Regione
  • Regolamento e finalità
  • Relazioni Annuali
  • Attività del coordinamento
  • Documenti Ufficiali
  • Newsletter
  • Contatti