Si è tenuto nella giornata di mercoledì 15 ottobre 20205, presso la Camera dei Deputati, l’incontro tra il Difensore Civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani, Marino Fardelli, e l’On. Nazario Pagano, Presidente della Commissione Affari Costituzionali, già incontrato la scorsa settimana a Pescara.
L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto costruttivo e approfondito sul ruolo dei Difensori civici in Italia e sulle prospettive di rafforzamento delle funzioni di tutela dei cittadini.
“L’interlocuzione con il Presidente Pagano – ha commentato Marino Fardelli – è stata particolarmente significativa: gran conoscitore degli uffici della difesa civica, grazie alla sua esperienza come Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Abruzzo prima di diventare Deputato, ha dimostrato una comprensione profonda delle dinamiche istituzionali e della funzione dei Difensori civici. Ho trovato una persona dedita all’ascolto, attenta ai dettagli e sensibile alle esigenze dei cittadini, qualità che hanno reso il dialogo costruttivo e concreto”.
Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi cari alla difesa civica italiana:
- Proposta di emendamento di alcune leggi, ad esempio in materia di diniego di accesso documentale e civico;
- Rafforzamento istituzionale del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici;
- Istituzione della Giornata nazionale della difesa civica.
Il Presidente Pagano ha confermato che le tre proposte saranno valutate assicurando anche un nuovo incontro alla Camera con l’intero Coordinamento non appena possibile.
“Continuiamo a lavorare per una difesa civica sempre più vicina ai cittadini – conclude Marino Fardelli – capace di ascoltare, intervenire e tutelare i diritti di tutti. L’incontro conferma l’importanza del dialogo costante con le istituzioni e ci incoraggia a sviluppare proposte concrete per rafforzare la difesa civica in Italia”, ha dichiarato Marino Fardelli.