Si è svolto oggi 8 settembre 2025 a Roma presso il Consiglio regionale del Lazio un incontro istituzionale tra il Difensore Civico della Regione Lazio, Marino Fardelli, e la delegazione dell’Ombudsman della Corea del Sud. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di condividere esperienze, modelli organizzativi e buone pratiche nella gestione dei conflitti nel settore pubblico.

Nel corso dell’incontro, Fardelli ha illustrato il ruolo della Difesa Civica in Italia e nel Lazio, evidenziando le procedure di mediazione dei reclami dei cittadini, i progetti di educazione civica nelle scuole e la collaborazione con enti nazionali come l’ANAC, finalizzata a promuovere trasparenza, legalità ed efficienza nella Pubblica Amministrazione.

L’incontro ha consentito uno scambio diretto di casi concreti e metodologie operative, con l’obiettivo di fornire spunti utili per migliorare i sistemi pubblici anche in Corea del Sud e rafforzare le relazioni istituzionali e professionali tra i due Paesi.

Fardelli ha sottolineato come questi momenti di confronto rappresentino un’occasione di crescita reciproca consolidando così l’impegno verso una collaborazione internazionale sempre più proficua.

“Abbiamo condiviso – commenta Marino Fardelli – esperienze concrete e buone pratiche del sistema italiano e laziale di gestione dei conflitti, dalla mediazione dei reclami dei cittadini ai progetti di educazione civica nelle scuole. Questi momenti di confronto rafforzano la trasparenza, la collaborazione e lo scambio internazionale di buone pratiche, offrendo spunti preziosi per migliorare i servizi pubblici e aprendo nuove opportunità di cooperazione. È un vero orgoglio constatare che la difesa civica del Lazio venga presa a modello anche da realtà lontane”.