In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Difensore Civico della Regione Liguria, Dott. Francesco Cozzi, ha partecipato alla seduta plenaria del Consiglio Regionale della Liguria dedicata all’audizione dei Consigli Comunali dei Ragazzi (CCR).

Un appuntamento di grande valore istituzionale e civile, che ha posto al centro la voce dei più giovani, protagonisti di un confronto diretto con le istituzioni regionali su temi cruciali come la tutela dei diritti, la partecipazione democratica e l’educazione alla cittadinanza attiva.

Durante la seduta, i rappresentanti dei CCR hanno presentato riflessioni, proposte e richieste legate alla vita delle loro comunità: dalla sicurezza scolastica alla sostenibilità ambientale, dai servizi per l’infanzia alle opportunità di inclusione.
Un dialogo ricco e stimolante, che ha confermato l’importanza di ascoltare i ragazzi come interlocutori capaci e consapevoli.

Il Difensore Civico Francesco Cozzi, nel suo intervento, ha evidenziato il ruolo della difesa civica quale garante dei diritti dei cittadini di ogni età, in particolare dei minori, e la necessità di rafforzare i percorsi di educazione civica e partecipazione giovanile.

La dichiarazione del Difensore Civico della Liguria, Dott. Francesco Cozzia

«In questa giornata così significativa abbiamo avuto la possibilità di ascoltare direttamente le idee, le preoccupazioni e i desideri dei ragazzi. La loro partecipazione è preziosa: non solo arricchisce il dibattito istituzionale, ma ci ricorda che le politiche pubbliche devono sempre partire dall’ascolto dei più giovani. La Difesa Civica sarà sempre al loro fianco, pronta a tutelare i loro diritti e a favorire ogni percorso di crescita democratica».

La presenza del Difensore Civico alla plenaria rappresenta un ulteriore segno dell’impegno della Liguria nel sostenere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, valorizzando strumenti come i CCR che costituiscono vere e proprie palestre di democrazia.

Il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani esprime apprezzamento per questa iniziativa e ribadisce l’importanza di promuovere in tutto il Paese la cultura della partecipazione e dell’ascolto delle giovani generazioni.