Una significativa giornata di confronto si è svolta oggi lunedì 14 luglio 2025 a Roma con la visita ufficiale della delegazione dell’Ombudsman della Repubblica dell’Angola, accolta dal Difensore Civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici italiani, Marino Fardelli.

La giornata si è articolata in due importanti momenti istituzionali:

📍 In mattinata, presso il Consiglio Regionale del Lazio, la delegazione angolana è stata ricevuta dal Presidente del Consiglio, On. Antonello Aurigemma, per un approfondimento sul sistema delle garanzie regionali in Italia e sul ruolo di tutela svolto dalla Difesa Civica nei confronti dei cittadini e delle fasce più fragili della popolazione.

📍 Nel pomeriggio, l’incontro è proseguito presso la Camera dei Deputati, con la partecipazione dell’On. Paolo Ciani, Presidente della Sezione bilaterale di Amicizia Italia – Africa Occidentale, per un confronto sugli strumenti di cooperazione parlamentare e le sinergie istituzionali tra i due Paesi nell’ambito della promozione dei diritti umani, della trasparenza amministrativa e del buon governo.

“Il dialogo tra le Istituzioni è fondamentale per costruire ponti di cooperazione basati sul rispetto reciproco, sulla condivisione delle buone pratiche e sul rafforzamento delle tutele per i cittadini, ovunque essi si trovino” – ha dichiarato Marino Fardelli, sottolineando l’importanza di questi momenti di confronto tra le difese civiche dei diversi Paesi.

Nel corso della giornata è stato presentato con particolare interesse il “Modello Lazio”, esempio virtuoso di difesa civica integrata, che agisce in sinergia con le altre autorità di garanzia regionali – come i Garanti per l’Infanzia e per i Diritti delle Persone Private della Libertà – per assicurare una tutela diffusa, accessibile e concreta dei diritti.

Il modello Lazio, basato su ascolto, mediazione, prossimità e azione istituzionale coordinata, è stato indicato come riferimento nell’ambito delle buone pratiche amministrative e rappresenta un contributo italiano alla cooperazione internazionale tra le difese civiche.