Il Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane, Marino Fardelli, parteciperà giovedì 15 maggio 2025 alle ore 8:30 all’audizione presso la Commissione parlamentare per la semplificazione, che si terrà presso Palazzo San Macuto (Camera dei Deputati).

L’intervento si inserisce nell’ambito dell’indagine conoscitiva promossa dalla Commissione sul tema della semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.

«Accolgo con grande senso di responsabilità l’invito della Commissione» – ha dichiarato il Presidente Marino Fardelli – perché si tratta di un’occasione preziosa per portare all’attenzione del Parlamento la voce dei Difensori Civici e le segnalazioni che ogni giorno riceviamo da cittadini che chiedono trasparenza, tempi certi e chiarezza nei rapporti con la pubblica amministrazione. È fondamentale semplificare, ma anche rendere accessibili e comprensibili i processi: su questo siamo pronti a offrire un contributo concreto, maturato sul campo».

In occasione dell’audizione, il Coordinamento Nazionale presenterà una memoria scritta con osservazioni e proposte operative, frutto dell’esperienza condivisa tra i Difensori Civici regionali e delle province autonome, nell’ambito delle segnalazioni ricevute e delle azioni di tutela attivate in tutto il territorio nazionale.

Il Coordinamento rinnova così il proprio impegno istituzionale a favore di una pubblica amministrazione più semplice, trasparente e vicina ai cittadini, confermando la piena disponibilità a collaborare con Parlamento e le Istituzioni nei processi di riforma.