Si è tenuto a Roma lunedì 12 Maggio 2025 il workshop pubblico dal titolo “Le autorità indipendenti in Italia: quale ruolo presente e futuro per la protezione dei diritti fondamentali?”, organizzato dalla Fondazione Giacomo Brodolini e dall’Università Roma Tre nell’ambito del progetto FAIR – Awareness raising and Instruments to Promote a Culture of Rights.
Il workshop ha visto la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti istituzionali e attivisti per i diritti umani, tra cui il Dott. Marino Fardelli, Difensore Civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane. L’evento ha offerto un’importante opportunità di confronto sui temi legati alla tutela dei diritti fondamentali in Italia, focalizzandosi sul contributo delle autorità indipendenti a livello nazionale.
L’incontro ha avuto come obiettivo principale quello di analizzare il ruolo delle autorità indipendenti nel rafforzamento dei diritti fondamentali, affrontando le sfide attuali e future che queste istituzioni si trovano ad affrontare. I partecipanti hanno esplorato le opportunità di miglioramento nella protezione dei diritti delle persone vulnerabili, nella promozione di una cultura dei diritti e nel garantire il rispetto delle normative nazionali e internazionali.
Il workshop è stato aperto dai saluti istituzionali della Dott.ssa Marta Capesciotti, Ricercatrice Senior della Fondazione Giacomo Brodolini, della Prof.ssa Cristiana Carletti dell’Università Roma Tre, e del Min. Giovanni Battista Iannuzzi, Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU). Successivamente, il programma ha visto gli interventi della Dott.ssa Valentina Calderone, Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Roma, e del Dott. Marino Fardelli Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici italiani
Difensore Civico della Regione Lazio, che ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra le istituzioni per garantire la difesa dei diritti dei cittadini.
Dichiarazione del Dott. Marino Fardelli:
“Questo workshop è stata un’opportunità fondamentale per riflettere insieme sulle sfide che affrontiamo oggi per la protezione dei diritti fondamentali. Le autorità indipendenti giocano un ruolo cruciale nel garantire che ogni cittadino possa godere dei propri diritti senza discriminazioni. Come Difensore Civico della Regione Lazio, sono convinto che la collaborazione tra le istituzioni, sia nazionali che locali, sia essenziale per costruire un sistema più equo e giusto per tutti. La difesa dei diritti non può essere solo una risposta a un problema, ma un principio fondamentale da promuovere e rafforzare ogni giorno.”
L’incontro si è concluso con una sessione di domande e risposte, durante la quale il pubblico ha avuto l’opportunità di interagire con i relatori e porre domande su temi di grande rilevanza. La partecipazione attiva del pubblico ha reso la discussione ancora più proficua e concreta.
Il workshop si inserisce nell’ambito del progetto FAIR, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul valore delle autorità indipendenti e sull’importanza di promuovere una cultura dei diritti, in particolare in un momento storico così delicato per la democrazia e i diritti fondamentali.
La Fondazione Giacomo Brodolini, insieme all’Università Roma Tre e al Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane, continuerà a promuovere eventi di questo tipo per rafforzare il dialogo tra le istituzioni e sensibilizzare sulla tutela dei diritti fondamentali.