Il Difensore civico della Provincia Autonoma della Provincia di Trento Avv. Giacomo Bernardi ha recentemente rilasciato due interviste presso le reti televisive locali all’interno dei programmi di attualità “Mattino Insieme” (Trentino TV) e “Via Zanella 1” (RTTR), andate in onda, rispettivamente, il 17 marzo ed il 3 aprile. L’avvocato Giacomo Bernardi ha presentato un’analisi approfondita sulla figura del Difensore civico, delineandone le competenze, i limiti e il rapporto con i cittadini, temi di grande rilevanza, soprattutto in un contesto in cui la trasparenza e la tutela dei diritti dei cittadini sono sempre più centrali nel dibattito pubblico.
L’Avvocato Bernardi ha illustrato il ruolo fondamentale che il Difensore civico ricopre nell’amministrazione pubblica, come figura indipendente e imparziale, il cui compito principale è quello di tutelare i diritti dei cittadini di fronte agli abusi o alle inefficienze delle pubbliche amministrazioni. In particolare, ha sottolineato che il Difensore civico non ha poteri giuridici vincolanti, ma può intervenire in situazioni di ingiustizia amministrativa, facilitando la comunicazione tra l’amministrazione e il cittadino, e promuovendo soluzioni pacifiche ai conflitti.
Le competenze del Difensore civico, ha spiegato l’Avvocato Bernardi, includono la possibilità di esaminare segnalazioni di disservizi, malfunzionamenti amministrativi e violazioni di diritti. Tuttavia, è stato evidenziato che, pur avendo un ruolo di mediazione e sollecitazione, il Difensore civico non ha potere decisionale e coercitivo sull’operato delle amministrazioni. Un altro aspetto che l’avvocato Bernardi ha voluto sottolineare è il rapporto diretto e di fiducia che il Difensore civico instaura con i cittadini. “Il Difensore civico è il ponte tra il cittadino e la pubblica amministrazione, un interlocutore che garantisce che le istanze dei singoli vengano ascoltate,” ha affermato l’Avvocato. In questo senso, la figura del Difensore Civico si configura come una risorsa preziosa per chi si trova a dover affrontare difficoltà burocratiche o situazioni di conflitto con enti pubblici.
In occasione dei primi quattro mesi del suo mandato, l’Avvocato Bernardi ha anche delineato le sue prime impressioni riguardo alle principali esigenze dei cittadini. Le richieste più frequenti ricevute riguardano, tra le altre cose, questioni legate all’INPS, ai servizi Itea, al riesame sull’accesso agli atti amministrativi e ai ricongiungimenti familiari di cittadini stranieri. Questi temi, ha spiegato, sono i più comuni tra coloro che si rivolgono al Difensore civico per ottenere chiarimenti o assistenza, in un contesto territoriale in cui l’operato della Pubblica Amministrazione gode, comunque, di buona salute.
Le interviste sono consultabili ai seguenti link: “Mattino Insieme” – Trentino TV 17.03.2025 https://www.trentinotv.it/video-on-demand/mattino-insieme_17-03-2025 (minuto 24.30)
“Via Zanella 1” – RTTR 03.04.2025 https://www.radioetv.it/2025/04/03/via-zanella-1-del-03-04-2025/