IL DIFENSORE CIVICO SUI BANCHI DI SCUOLA

Al progetto, per questo primo anno in forma sperimentale, hanno aderito 30 scuole, e raggiunto il numero prefissato, sempre le scuole hanno condiviso un programma di incontri in presenza presso gli Istituti Scolastici.
L’obiettivo è quello di costruire una coscienza collettiva informata e preparata al riconoscimento del ruolo e delle funzioni del Difensore Civico partendo dal dialogo con i giovani studenti, classe dirigente e consapevole del nostro domani.
Convinto come la scuola sia la matrice di una formazione intesa utile a far crescere una generazione di cittadini consapevole dei propri diritti, ma allo stesso tempo, rispettosa delle leggi che regolano la vita in comune, da domani inizieremo a dare un senso concreto all’educazione civica nella scuola con questa bella iniziativa che mi emoziona e mi rende orgoglioso,
Dott. Marino Fardelli – Difensore Civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane