Si è svolto a Campobasso in data venerdì 24 ottobre 2025 un incontro istituzionale tra il Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici italianiMarino Fardelli, il Presidente del Consiglio Regionale del MoliseQuintino Pallante, e la Garante regionale dei diritti della personaAvv. Maria Spadafora.
L’incontro ha rappresentato un momento strategico di confronto e collaborazione volto a consolidare la difesa civica regionale e a rafforzarne il raccordo con il Coordinamento Nazionale.
“In qualità di Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani – ha dichiarato Marino Fardelli – ho voluto condividere con la Presidenza del Consiglio Regionale del Molise le principali linee di azione comuni che richiamano a una difesa civica armonizzata tra le varie regioni italiane. La difesa civica è un presidio di garanzia e fiducia tra cittadini e istituzioni, non di contrapposizione. Da qui nasce la volontà di proseguire insieme nel segno della tutela dei diritti, della partecipazione civica e di una pubblica amministrazione sempre più vicina alle persone.”
Durante l’incontro si è discusso di alcuni punti chiave per lo sviluppo della rete civica nazionale:
  • Rafforzamento istituzionale della difesa civica regionale
  • Collaborazione tra Difensore Civico, Consiglio e enti territoriali
  • Ruolo del Coordinamento Nazionale come rete di rappresentanza unitaria
  • Progetti condivisi e prospettive di sviluppo per il 2026
“La collaborazione tra le istituzioni e i garanti dei diritti è essenziale per rendere sempre più efficace la tutela delle persone” – ha sottolineato l’Avv. Maria Spadafora, Garante regionale dei diritti della persona del Molise – “L’incontro di oggi apre nuove prospettive di sinergia a beneficio dei cittadini molisani.”
Il Presidente del Consiglio Regionale del Molise, Quintino Pallante, ha espresso “soddisfazione per un confronto costruttivo che valorizza il ruolo della difesa civica come strumento di equilibrio, trasparenza e fiducia nelle istituzioni regionali”.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’Avv. Maria Spadafora per la promozione di questo momento di dialogo istituzionale e di rafforzamento della rete dei garanti dei diritti.