Il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani intende presentare alla Politica una proposta di legge per l’istituzione della Giornata Nazionale della Difesa Civica, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo fondamentale che i Difensori Civici regionali e delle province autonome svolgono nella tutela dei diritti, nella promozione della legalità e nella garanzia di una buona amministrazione.
La proposta, da depositare ufficialmente presso il Parlamento, intende prevedere di celebrare la giornata ogni 10 ottobre, in coincidenza con l’Ombudsman Day, ricorrenza internazionale dedicata agli organismi di difesa civica in tutto il mondo.
La giornata intende essere un’occasione per promuovere la conoscenza delle funzioni e delle attività dei Difensori Civici, attraverso iniziative culturali, campagne di informazione, incontri nelle scuole e momenti di confronto pubblico con i cittadini e le istituzioni. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza sul ruolo di garanzia svolto dai Difensori Civici, incoraggiare la collaborazione tra i vari livelli istituzionali e favorire il ricorso ai loro servizi come strumento concreto di tutela dei diritti.
“I Difensori Civici rappresentano un ponte tra cittadini e istituzioni, un presidio di legalità e trasparenza – ha dichiarato Marino Fardelli, Presidente del Coordinamento Nazionale –. Dedicare una giornata nazionale alla difesa civica significa riconoscere il valore di un’istituzione che lavora ogni giorno per garantire il rispetto dei diritti e la buona amministrazione.”
La presentazione di una proposta di legge segna un passo significativo verso una più ampia cultura dei diritti e della cittadinanza attiva, rafforzando il legame tra cittadini e istituzioni e consolidando il ruolo della difesa civica come garante di giustizia, equità e partecipazione democratica.