Si è svolto a Pescara, nei giorni 2 e 3 ottobre 2025, un importante incontro del Coordinamento Nazionale dei Difensori civici delle Regioni e Province Autonome italiane. La prima sessione, tenutasi il pomeriggio del 2 ottobre presso la Sala Corradino D’Ascanio del Consiglio Regionale, ha visto la trattazione di temi centrali per il rafforzamento del Coordinamento e per una maggiore incisività della difesa civica a livello nazionale.
Tra gli argomenti discussi:
- Approvazione del verbale della seduta precedente e comunicazioni istituzionali;
- Proposte operative per rafforzare il Coordinamento Nazionale, illustrate dal collega Gianalberigo De Vecchi;
- Utilizzo delle infrastrutture digitali per semplificare l’accesso alla difesa civica, illustrato dal collega Umberto Di Primio;
- Preparazione dell’evento di Bruxelles del 20 novembre 2025;
- Organizzazione dell’incontro con il Garante Nazionale per la Privacy;
- Definizione del calendario delle prossime riunioni del Coordinamento.
Un sentito ringraziamento va all’Ufficio della difesa civica dell’Abruzzo e all’Avv. Umberto Di Primio Difensore civico della Regione Abruzzo per l’ospitalità e il supporto logistico, rendendo possibile lo svolgimento dell’incontro in un clima costruttivo e collaborativo.
Il Coordinamento Nazionale conferma così il proprio impegno nel favorire il dialogo e la condivisione di esperienze tra i difensori civici delle diverse Regioni, rafforzando la capacità dell’Istituzione di tutelare i diritti dei cittadini in tutto il territorio nazionale.