Nell’ambito di una visita di studio a Roma organizzata dal Programma BOMCA (Border Management Programme in Central Asia), il Difensore Civico della Regione Lazio, nonché Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici italiani, Marino Fardelli, ha accolto una delegazione di funzionari statali del Turkmenistan.
La visita si inserisce all’interno del Componente 4 del Programma BOMCA, che pone particolare attenzione alla tutela dei diritti e al supporto dei gruppi vulnerabili nelle comunità di confine più remote.
Durante l’incontro, sono stati approfonditi i principali aspetti dell’ordinamento italiano in materia di diritti , con un focus particolare sul ruolo e le competenze dei Difensori Civici regionali e sull’approccio multilivello della protezione dei diritti in Italia. La delegazione turkmena ha mostrato grande interesse per l’esperienza italiana, in considerazione dell’impegno che il Turkmenistan sta portando avanti dal 2017, anno di istituzione del proprio Ufficio del Difensore Civico.
L’incontro è stato caratterizzato da uno scambio di domande e risposte durato oltre due ore, seguito da una discussione tecnica su modelli e buone pratiche in ambito regionale.
A conclusione della visita, il Difensore Civico Marino Fardelli ha rivolto un caloroso saluto ai partecipanti, invitandoli a scoprire le bellezze storiche e culturali della città di Roma.
“Questa iniziativa si inserisce nell’ottica del rafforzamento della cooperazione internazionale e della promozione dei diritti fondamentali come base per uno sviluppo equo e sostenibile”, ha dichiarato Marino Fardelli.