La Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Francesco Filipponi, ha approvato all’unanimità il Programma di attività del Difensore Civico regionale per l’anno 2026. Il Presidente Filipponi sarà relatore in Aula per la successiva discussione.
Prima dell’approvazione, la Commissione ha ascoltato in audizione il Difensore civico regionale, l’Avv. Fabrizio Schettini, che ha illustrato le linee guida e gli obiettivi del nuovo programma, sottolineando la necessità di rafforzare il ruolo dell’istituto come strumento di tutela concreta dei cittadini e di mediazione con la Pubblica Amministrazione.
“Il Difensore Civico – ha dichiarato Fabrizio Schettini – deve essere un vero e proprio ponte tra i cittadini e le istituzioni, una figura di garanzia che non parteggia per alcuno, ma che lavora ogni giorno per costruire fiducia e risolvere i conflitti in modo non giurisdizionale. Il programma 2026 intende consolidare questa funzione, rafforzando la rete dei rapporti con gli enti locali e potenziando l’accesso dei cittadini ai servizi di tutela.”
L’approvazione unanime dell’atto conferma il riconoscimento istituzionale del valore della difesa civica come presidio di legalità, imparzialità e ascolto, in linea con l’impegno condiviso dai Difensori civici regionali e nazionali per rendere sempre più efficiente e vicino ai cittadini il sistema delle garanzie.