Durante i giorni dei lavori del Coordinamento nazionale a Pescara, si è tenuto un importante incontro tra i Difensori Civici delle Regioni e Province Autonome italiane e l’On. Nazario Pagano, Deputato e Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati. L’iniziativa ha rappresentato un momento prezioso di dialogo e confronto istituzionale, finalizzato a rafforzare il ruolo dei Difensori Civici nel panorama nazionale.

Durante l’incontro, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di discutere con il Presidente Pagano sulle principali sfide che l’istituzione della Difesa Civica incontra quotidianamente e sulle possibili azioni per migliorare la collaborazione tra le Regioni e le istituzioni centrali. Tra i temi affrontati, particolare attenzione è stata dedicata:

  • al rafforzamento del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici;
  • alle strategie per garantire maggiore incisività e rappresentanza dei Difensori Civici a livello nazionale;
  • alla possibilità di organizzare un incontro presso la Camera dei Deputati, con l’obiettivo di approfondire le modalità di collaborazione e individuare iniziative legislative e operative a supporto della tutela dei diritti dei cittadini.

Marino Fardelli, Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici, ha sottolineato:
“Incontri come questo sono fondamentali per rafforzare il ruolo dei Difensori Civici e garantire un dialogo costante con le istituzioni nazionali. La disponibilità dell’On. Pagano a confrontarsi con noi rappresenta un’opportunità unica per sviluppare proposte concrete a favore dei cittadini e migliorare la cooperazione tra le nostre realtà regionali e la Camera dei Deputati.”

L’incontro ha inoltre permesso ai Difensori Civici di condividere buone pratiche e casi concreti, stimolando riflessioni su come innovare e rendere più efficace il lavoro quotidiano a tutela dei diritti dei cittadini.

Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di rafforzamento della rete nazionale dei Difensori Civici, volto a consolidare lo scambio di esperienze, promuovere la formazione continua e favorire l’interazione con le istituzioni legislative per migliorare la governance e la trasparenza della pubblica amministrazione.

Il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici continuerà a promuovere momenti di confronto istituzionale come questo, confermando il proprio impegno a supporto dei cittadini e della tutela dei loro diritti su tutto il territorio nazionale.