Il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani rappresenta il fulcro della cooperazione tra i Difensori civici regionali e provinciali, garantendo uno spazio istituzionale per condividere esperienze, affrontare sfide comuni e promuovere la tutela dei diritti dei cittadini su tutto il territorio nazionale.

Ogni giorno sul tavolo del Coordinamento arrivano segnalazioni di cittadini, istanze e richieste di revisione di decisioni assunte dai colleghi difensori civici delle Regioni e delle Province autonome. Queste comunicazioni giungono sia via mail sia tramite contatto telefonico, segno di una fiducia crescente da parte dei cittadini verso le istituzioni di tutela. È importante sottolineare, tuttavia, che l’azione del Coordinamento è di natura istituzionale e deve operare entro i limiti di legge e di competenza, in attesa di eventuali riforme legislative che possano ampliare i suoi strumenti di intervento.

Il Coordinamento si distingue per la sua dinamicità e operatività: le riunioni periodiche, gli incontri di coordinamento e le attività di condivisione di buone pratiche permettono di affrontare con tempestività questioni rilevanti, elaborare strategie comuni e migliorare l’efficacia della difesa civica sul territorio. Grazie a questa organizzazione, il Coordinamento riesce a garantire risposte coerenti e tempestive, pur rispettando i confini giuridici e istituzionali.

Un aspetto centrale del lavoro del Coordinamento è la collaborazione con la Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, che favorisce un dialogo costante tra i Difensori civici e i legislatori regionali. Questa cooperazione consente di evidenziare criticità, proporre iniziative normative e rafforzare la tutela dei cittadini attraverso il confronto istituzionale.

Il Coordinamento promuove anche strumenti informativi innovativi come la newsletter quindicinale, lanciata nell’aprile 2025, che offre aggiornamenti sulle attività dei Difensori civici, casi di interesse, iniziative formative e novità normative, rafforzando la trasparenza e la partecipazione dei cittadini.

Commento del Presidente, Marino Fardelli:
“Il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici è una rete attiva e dinamica che unisce le esperienze territoriali in un’azione collettiva al servizio dei cittadini. Ogni segnalazione ricevuta rappresenta un segno di fiducia che ci sprona a migliorare continuamente, pur operando entro i limiti di legge. La collaborazione con le Assemblee legislative e la costante operatività delle nostre riunioni ci permettono di condividere metodologie, sviluppare strumenti comuni e rafforzare la cultura della legalità e della tutela dei diritti su tutto il territorio nazionale.”