La Città di Modena ospita il 27 marzo 2025 con inizio alle ore 09.30 un importante evento dedicato ai metodi di risoluzione alternativa delle controversie nel rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione. L’iniziativa, organizzata dall’Università di Modena e Reggio Emilia, si propone di approfondire il ruolo della mediazione e della conciliazione come strumenti essenziali per migliorare il dialogo tra le istituzioni e i cittadini, riducendo il contenzioso e promuovendo soluzioni efficaci e tempestive.
Tra i relatori sarà presente l’Avv. Guido Giusti, Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna, che illustrerà l’esperienza regionale nell’ambito della tutela dei diritti dei cittadini e delle buone pratiche di risoluzione delle controversie.
Interverrà anche il Dott. Marino Fardelli, Difensore Civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici italiani, che offrirà una panoramica sulle sfide e le opportunità della difesa civica a livello nazionale, evidenziando il ruolo cruciale del Difensore Civico come garante dell’equità amministrativa e facilitatore del dialogo tra istituzioni e cittadini.
L’evento rappresenta un’occasione di confronto tra esperti del settore, accademici e rappresentanti istituzionali per discutere strategie innovative e modelli di riferimento che possano contribuire a rendere la Pubblica Amministrazione sempre più accessibile, trasparente ed efficace.
La risoluzione alternativa delle controversie non è solo una necessità giuridica, ma anche un’opportunità per (ri)costruire un rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni, favorendo una cultura della mediazione e del dialogo costruttivo.
L’appuntamento è dunque a Modena, per un dibattito che si annuncia stimolante e ricco di spunti per il futuro della governance pubblica.
Scarica locandina evento 2025.02.21_locandina 27 marzo 2025_(ri)conciliarsi con la PA (2)