Il Consiglio regionale della Calabria, in collaborazione con il Difensore Civico della Calabria e il Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani, organizza un evento di grande rilievo intitolato “Difesa civica e partecipazione attiva: la Regione Calabria protagonista”. L’incontro si terrà il 28 giugno 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso la Sala Federica Monteleone del Consiglio regionale della Calabria.
Questo evento rappresenta un’importante occasione per approfondire il ruolo della difesa civica e la partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali della Pubblica Amministrazione. La Regione Calabria, che da circa un anno si è dotato di questo utile strumento istituzionale a garanzia dei cittadini come il Difensore Civico, intende cosi avviare un percorso di informazione e conoscenza di tale organismo a beneficio dei cittadini.
Saranno presenti illustri relatori, tra cui:
– Giorgio Neri, giornalista ANSA
– Dott. Filippo Mancuso, Presidente del Consiglio regionale della Calabria
– Avv. Rosario Maria Infantino, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria
– Dott. Marino Fardelli, Difensore Civico della Regione Lazio e Presidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome
– Prof. Avv. Ubaldo Comite, Difensore Civico della Regione Calabria
– Avv. Attilio Cotroneo, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria e Referente della Commissione Giustizia civile-amministrativa
– Cons. Dott. Nicola Durante, Presidente della Sezione TAR di Salerno
– Avv. Gianna Morandi, Difensore Civico della Provincia Autonoma di Trento
– Avv. Marcello Pecorari, Difensore Civico della Regione Umbria e Vicepresidente del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome
Durante l’incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare vari aspetti della difesa civica, tra cui le prospettive europee, l’interazione tra Pubblica Amministrazione e cittadini, e le esperienze di difesa civica nelle diverse regioni italiane. Inoltre, l’evento consentirà il riconoscimento di due crediti formativi da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria.
Marino Fardelli, Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici italiani e Difensore Civico della Regione Lazio ha cosi dichiarato “Siamo entusiasti di promuovere questo evento che rappresenta un’importante occasione di confronto e crescita per la difesa civica in Italia. La partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali della Pubblica Amministrazione è fondamentale per una democrazia sana e trasparente. Sono convinto che, grazie al contributo di esperti e professionisti del settore, potremo individuare nuove proposte e prospettive per rafforzare il ruolo della difesa civica a livello nazionale ed europeo.”
Il 27 giugno 2024 sempre presso la sede del Consiglio regionale della Calabria si terrà la periodica riunione a cura dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome italiane.